ZANOTTA tavolo ovale BOL 230 cm
Prezzo: |
|
---|---|
Spedizione: | Gratis in ItaliaMaggiori dettagli |
Cod. art.: | ZAN/2325-230 |
Brand: | ![]() |
Designer: | Zaven |
Promo: | |
Consegna: | 2-3 settimane se Disponibile (+info) |
Acquista: | SCEGLI UNA VARIANTE |
Coupon: | COUPON |
EXTRA7: |
Servizi
Richiedi informazioniDescrizione
BOL Zanotta è una famiglia di tavoli tondi e ovali, con BASI in poliuretano rigido laccate opaco colore talco, canapa, caramello, alga, amaranto, espresso e nero o laccate lucide colore talco, canapa e nero, oppure metallizzate colore caramello, alga, amaranto e espresso, in abbinamento a PIANI in MDF nei medesimi colori laccati opachi talco, canapa, caramello, alga, amaranto, espresso e nero.
Partendo dal disegno del tavolo circolare a gamba centrale, i designer hanno sviluppato il concetto di modularità per costruire una collezione che include due tavoli con piano circolare - diametro 135 e 160 cm - e due tavoli ovali con piano da 230 e 260 cm.
Il progetto prevede scelte cromatiche, con tinte contemporanee come talco, caramello e verde alga e le finiture: il piano in MDF è sempre opaco, mentre la base in poliuretano rigido, oltre al laccato opaco, è disponibile anche in laccato lucido o metallizzato della stessa tonalità del piano, così da creare un contrasto e permettere alla luce di giocare con le superfici, restituendo ombre e riflessi. Il tavolo risulta così diverso a seconda del punto di osservazione e dall'interazione con la luce.

Partendo dal disegno del tavolo circolare a gamba centrale, i designer hanno sviluppato il concetto di modularità per costruire una collezione che include due tavoli con piano circolare - diametro 135 e 160 cm - e due tavoli ovali con piano da 230 e 260 cm.
Il progetto prevede scelte cromatiche, con tinte contemporanee come talco, caramello e verde alga e le finiture: il piano in MDF è sempre opaco, mentre la base in poliuretano rigido, oltre al laccato opaco, è disponibile anche in laccato lucido o metallizzato della stessa tonalità del piano, così da creare un contrasto e permettere alla luce di giocare con le superfici, restituendo ombre e riflessi. Il tavolo risulta così diverso a seconda del punto di osservazione e dall'interazione con la luce.
